31.1.2017
La quarta rivoluzione industriale porta con sé non solo una rottura tecnologica senza precedenti, ma anche il cambiamento di mansioni e ruoli nel mondo del lavoro. Cambiano le competenze richieste a chi lavora, l’attitudine a imparare, il modo di stare in fabbrica e in ufficio, oltre alle forme della partecipazione organizzata.
Se ne parla al Polo del 900, in un confronto fra operatori dell’industria, della ricerca, della scuola e del sindacato con Annalisa Magone e Tatiana Mazali, Tommaso De Luca (Istituto Avogadro), Ezio Fregnan (Comau), Antonio Sansone (Fim Cisl Piemonte).
Il programma
La galleria fotografica
L’anteprima del video Avogadro 4.0 : Discorsi sulla smart factory