/il quadro di riferimento
Lo scenario di trasformazione e la spinta ad innovare che, sottolineata dalla globalizzazione e dalla crisi, ha contagiato l’impresa a tutti i livelli, ha consegnato alle funzioni del design un ruolo di primo piano. Questa “cultura del progetto e delle sue strategie” appare una disciplina meglio di altre in grado di interpretare i nuovi scenari, favorendo l’applicazione continua di cambiamenti e miglioramenti ai prodotto, al processo produttivo, all’organizzazione dell’impresa e alla sua comunicazione. Le scuole di design preparano i giovani a padroneggiare il singolo progetto e le sue variabili, ma non sempre il passaggio al mondo produttivo avviene facilmente, specie nelle PMI.
/dentro la formazione
L’impiegato del design è un percorso promosso dall’associazione Torino Design Week con Ecipa Piemonte e torino nord ovest, un’esperienza formativa per neo-laureati in design industriale da inserire in piccole imprese, attraverso lo svolgimento di un project work della durata di alcuni mesi, altamente operativo e orientato all’inserimento dei giovani designer nel mercato del lavoro, con l’intento di sollecitare itinerari di sviluppo congiunti e fruttiferi per il sistema produttivo locale.
Il progetto formativo, dal titolo Tecniche di Design strategy ed applicazioni e-commerce, è stato aperto a 24 giovani designer che potranno usufruire di una borsa di studio e una formazione specifica. L’iniziativa è stata presentata durante il convegno + Design x il Lavoro, nell’ambito della Torino Design Week 2013.
/in sintesi
torino nord ovest ha svolto attività di supporto metodologico e progettuale.
/periodo 2012
/partner Torino Design Week, Ecipa Piemonte
- Il convegno di presentazione + Design x il Lavoro, (12.10.2013)